Condivisione
Nelle famiglie con figli con disabilità la situazione del figlio segna i genitori nel profondo, negli atteggiamenti e nei sentimenti. Non possono essere lasciati soli.
dott. Enzo Piccinini
Nelle famiglie con figli con disabilità la situazione del figlio segna i genitori nel profondo, negli atteggiamenti e nei sentimenti. Non possono essere lasciati soli.
La famiglia naturale, adottiva o affidataria è il nostro interlocutore privilegiato. La affianchiamo e aiutiamo nelle scelte e nelle fatiche di ogni giorno.
Diamo un sostegno economico concreto alle famiglie che devono affrontare maggiori costi educativi e di istruzione dovuti della condizione di disabilità o di disagio dei figli.
Nella convinzione che tutto è un dono, tutto prende ancor più valore, anche i figli. Per questo siamo pronti ad aiutarci di fronte ai bisogni che la vita ci pone di fronte.
Il 18 dicembre un pomeriggio insieme in attesa del Natale imminente. Quando nascette ninno – canti e racconti per il Natale è l’evento che si terrà nella cattedrale di San Pietro a Bologna a partire dalle ore 16, promosso dalla scuola Il Pellicano, La Mongolfiera odv e la Diocesi di Bologna.
Durante il concerto di canti napoletani si esibiranno i musicisti di Damadakà con la partecipazione dei bambini del Coro del Pellicano.
Il concerto sarà preceduto dal saluto del cardinale Matteo Maria Zuppi, a seguire sarà possibile partecipare alla messa prefestiva delle 17.30.
L’entrata è a offerta libera, il ricavato sosterrà i progetti della Cooperativa sociale Il Pellicano a favore dei bambini con fragilità.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd13L3qU9rXlLtiJh1aW7DQtmanfGWBxZRRSN_MRhnw-Mh7OQ/viewform
Anche quest’anno sotto l’Abete non potrà mancare la Cesta di Natale iLab: il ricavato andrà a sostegno de La Mongolfiera!
Panettoni artigianali Botteghe e Mestieri, vino Tremonti, gin Primo e tanti prodotti di alta qualità.
Per info e prenotazioni: info@lamongolfieraonlus.it
Parte la prima edizione di “FANTAMONGOLFIERA“, straordinaria edizione di un campionato di fantacalcio a sostegno delle attività dell’associazione.
Il torneo Il cuore scende in campo ancora non è cominciato, e dunque gli appassionati di calcio e gli amici della Mongolfiera potranno sfidarsi nella rincorsa a ricchi premi e alla gloria, creando la propria fantasquadra dando vita ad una comunità virtuale per far volare sempre più in alto l’associazione. Il tutto con una app dedicata.
La passione per il pallone e per le famiglie della Mongolfiera non si ferma!
Per aiutare le famiglie con figli disabili si chiede un contributo volontario di 30€ per l’iscrizione.
«Perché proprio a mia figlia?»
La storia della Mongolfiera non nasce tra gente che odora di mughetto e di acqua santa, ma di salsicce e di birra. Nasce da una combriccola di amici che dieci anni fa si sono intruppati al seguito delle crude e imbarazzanti domande di Davide, aiutandolo a fare di gratitudine gratuità, cioè un’opera.
Un libro prezioso per imparare a guardare, accettare e amare la diversità dell’altro e a riconoscere che la realtà non è mai ostacolo invalicabile a vivere felicemente la propria vita.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Dic | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |